• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Contatti

Efficienza Energetica

  • Home
  • 24 Consigli
  • Osservatorio
  • Risparmio Energetico
  • Efficienza Energetica
  • Biocarburanti

Efficienza Energetica

Certificati di Energia Rinnovabile: Cosa Sono, Come si Ottengono, i Vantaggi

26 Agosto 2024

I certificati di energia rinnovabile rappresentano un elemento chiave nel mercato energetico moderno. Questi strumenti attestano la produzione di elettricità da fonti pulite, sostenendo la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. La loro importanza cresce di pari passo con l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico.

Nel panorama della sostenibilità, i certificati verdi svolgono un ruolo fondamentale. Essi consentono alle aziende di dimostrare il loro impegno nella riduzione delle emissioni e nel supporto alle energie rinnovabili. Questo meccanismo stimola lo sviluppo di nuovi progetti green e promuove un approccio più responsabile al consumo energetico.

La flessibilità dei certificati di energia rinnovabile li rende uno strumento versatile per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Le organizzazioni possono acquistarli per compensare le proprie emissioni, contribuendo così alla crescita del settore delle energie pulite. Questo sistema crea un circolo virtuoso che favorisce l’innovazione e l’espansione delle tecnologie verdi.

[Leggi di più…] infoCertificati di Energia Rinnovabile: Cosa Sono, Come si Ottengono, i Vantaggi

Archiviato in:Efficienza Energetica

L’information technology come strumento di efficienza

29 Settembre 2017

Un’informatica ecosostenibile è un obiettivo fondamentale di Eni ICT. Il nostro impegno è quello di introdurre innovazioni tecnologiche che abbiano l’effetto di favorire un uso migliore e più razionale delle risorse disponibili perché è un errore credere che l’ICT verde comporti costi maggiori e performance più basse.

Il sistema di videoconferenze

Il Progetto “Videoconferenze in tutto il mondo”, lanciato da Eni nel 2005, è in via di completamento, ma già si prevedono ulteriori implementazioni nei prossimi anni. Il sistema di videoconferenze Eni collega già oggi quasi 50 sedi di Eni nei diversi Paesi del mondo.

La videoconferenza è uno strumento molto efficace per migliorare la comunicazione in un’azienda multinazionale come Eni poiché sostituisce non solo le riunioni ordinarie fra dipendenti di sedi diverse, ma permette inoltre di organizzare riunioni in tempi brevissimi, favorendo il lavoro in team, riducendo il tempo ed il disagio di continue o lunghe trasferte.

[Leggi di più…] infoL’information technology come strumento di efficienza

Archiviato in:Efficienza Energetica

LA RICERCA ENI SULLE ENERGIE RINNOVABILI

24 Settembre 2017

Tecnologie breakthrough
Attività di ricerca rivolte a tecnologie breakthrough in grado di essere applicate su larga scala.
Nel campo del solare i progetti di ricerca riguardano i semiconduttori organici e le nano-tecnologie per:
il fotovoltaico di terza generazione
l’efficienza energetica negli edifici
la conversione dell’energia solare in vettori energetici
Altro tema importante è il solare termico a concentrazione per la generazione di energia elettrica, in sistemi ibridi solare-cicli combinati a gas-dissalatore da attuare in zone ad elevata insolazione.
Per i biocarburanti (sempre nell’ambito delle tecnologie breakthrough) la ricerca di frontiera riguarda:
la selezione di piante a crescita rapida, elevata produttività ed esclusivo impiego energetico
lo sviluppo di tecnologie di nuova generazione basate su microrganismi.
Lo sviluppo di processi di trasformazione privi di sottoprodotti per la produzione di biocarburanti di elevata qualità da biomasse

Archiviato in:Efficienza Energetica

L’esplorazione e la produzione di petrolio

6 Agosto 2017

Eni sviluppa tecnologie per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas di qualità nei cinque continenti, con l’obiettivo di ottenere sistemi efficienti in qualsiasi condizione ambientale in cui ci si trova ad operare: terraferma, mare, deserti e distese di ghiaccio.

Tra i risultati conseguiti da Eni abbiamo:

  • sistemi avanzati di perforazione come la tecnologia Lean profile che permettono di scavare pozzi a elevata complessità con maggiore efficienza e riducendo i rischi ambientali e minerari.
  • la progressiva riduzione del gas flaring e del gas venting (gas associato al petrolio bruciato o liberato in atmosfera sovente a causa delle difficoltà di sfruttamento) ottenuta grazie alla costruzione di gasdotti per il trasporto del gas o alla realizzazione di centrali elettriche a gas naturale.

Per maggiori informazioni sul petrolio, il suo valore  e la quotazione del greggio consulta il sito www.prezzodelpetrolio.com.

Archiviato in:Efficienza Energetica

Tesla Powerwall 2, La Batteria Accumulatore Fotovoltaico di Tesla

21 Giugno 2017

Quando parliamo di batterie a che cosa pensiamo? Ad accessori, supporti umani, che ci permettono di spaziare dal telecomando agli smartphone. Questi piccoli dispositivi hanno un ruolo importante nelle nostre vite, hanno cambiato il quotidiano, diventando una forma importante che arricchisce diversi settori. Le caratteristiche delle batterie sono il primo punto dal quale partire: la loro autonomia ha infatti un peso specifico, esattamente come la velocità di carica, il materiale e lo stoccaggio. Questi dettagli sono ben noti a uno dei più importanti imprenditori del nostro tempo: Elon Musk CEO di Tesla. Questa innovativa azienda ha il merito di aver rivoluzionato il settore elettrico con soluzioni poco inquinanti ed ecosostenibili. Tra i tanti progetti lanciati sul mercato Tesla è madre della nota batteria Tesla Powerwall Prezzo, che è pensata per edifici da rendere autosufficienti. Nel 2015 è partito il grande lancio in terra americana, mentre nel 2016 l’iniziativa è arrivata anche in Italia con una batteria di seconda generazione.

Che cos’è la batteria PowerWall

La PowerWall è una batteria che va a immagazzinare la corrente elettrica che viene prodotta grazie ai pannelli solari. Tale energia viene poi distribuita e usata in un’abitazione, rendendola così autonoma dalla rete elettrica.

[Leggi di più…] infoTesla Powerwall 2, La Batteria Accumulatore Fotovoltaico di Tesla

Archiviato in:Efficienza Energetica

Biocarburanti

19 Giugno 2017

I biocarburanti

Negli ultimi tempi i biocarburanti stanno conquistando un posto di primo piano nella ricerca di alternative ai combustibili fossili, sospinti dagli elevati prezzi del petrolio, dalle possibili ricadute occupazionali per il settore agricolo e dall’allarme relativo all’inquinamento locale e globale. A tale proposito bisogna subito dire che non esiste una soluzione facile a questi problemi: i biocarburanti non fanno eccezione e richiedono una valutazione caso per caso, che tenga conto delle caratteristiche dei terreni coltivati, delle colture scelte, dei processi produttivi etc.

Cosa sono i biocarburanti

Parlando di biocarburanti la prima distinzione da fare è quella tra bioetanolo e biodiesel.

Come si ricava il bioetanolo?

Il bioetanolo – con caratteristiche affini alla benzina – può essere ricavato da qualunque materia prima vegetale contenente zuccheri (es. canna da zucchero) otrasformabile in zuccheri (es. mais e cellulosa). La trasformazione delle sostanze zuccherine avviene mediante fermentazione alcolica – che trasforma gli zuccheri in etanolo – e la successiva distillazione dell’etanolo.

[Leggi di più…] infoBiocarburanti

Archiviato in:Efficienza Energetica

Energia responsabile – Intervista di Angela Wilkinson a Paolo Scaroni

19 Giugno 2017

Angela Wilkinson: Vorrei che iniziasse raccontandoci il suo punto di vista. Mi interessa capire l’uomo dietro i messaggi di questo Bilancio.

Paolo Scaroni: Alcuni anni fa ho incontrato Sir Adrian Cadbury, che ha scritto il primo libro sulla governance agli inizi degli anni ’90.

Sir Adrian spiega che il modo più ampio per definire la responsabilità sociale d’impresa è affermare che l’esistenza delle aziende si basa su un contratto implicito tra le imprese e la società. L’impresa è autorizzata ad operare vendendo i suoi prodotti e i suoi servizi, realizzando profitti, solo se genera benefici economici e sociali per il territorio nel quale opera. L’essenza del contratto tra la società e le imprese è che le aziende non devono perseguire i propri obiettivi di profitto a spese degli interessi a lungo delle comunità dove operano.

[Leggi di più…] infoEnergia responsabile – Intervista di Angela Wilkinson a Paolo Scaroni

Archiviato in:Efficienza Energetica

Prodotti e servizi ecocompatibili

19 Giugno 2017

Pannelli fotovoltaici

Celle solari ad alta efficienza a base di silicio monocristallino e multicristallino. La Società è in grado inoltre di fornire moduli fotovoltaici monocristallini e multicristallini.

Servizi di gestione energia

La Divisione Gas and Power offre numerosi servizi di consulenza tecnica, divisi in due categorie d’intervento: energia e metauto.I servizi energia riguardano: cogenerazione, analisi energetica, climatizzazione, centrali termiche, qualità gas, impianti di regolazione e misura, aggiornamento professionale.
Attraverso i servizi metauto si realizzano studi per valutare la fattibilità tecnico economica di un impianto di rifornimento metano per auto.

Metano per auto

Un carburante alternativo è rappresentato dal metano per auto che permette di raggiungere ottime prestazioni, bassi consumi, ridottissime emissioni e assenza, quasi completa, di residui carboniosi oltre alla ridotta rumorosità complessiva del motore.

Carburanti e lubrificanti ecocompatibili

Con il Programma Integrato di Ricerca Clean Diesel Fuel, si pone, in un’ottica di lungo termine, l’obiettivo di individuare formulazioni ottimali di nuovi carburanti e lubrificanti in grado di migliorare le prestazioni motoristiche e di ridurre significativamente le emissioni di particolato.

Archiviato in:Efficienza Energetica

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Tesla Powerwall 3: Uscita in Italia, Caratteristiche, Prezzo, le Nostre Opinioni
  • Le Principali Tipologie di Energie Rinnovabili e Fonti
  • Guida all’Utilizzo Efficiente e Sostenibile delle Risorse Naturali: Cosa Devi Sapere

© www.30percento.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativa