Un uso intelligente dell’aria condizionata quando sei in auto, ad esempio mantenendo una temperatura non troppo bassa o spegnendo il condizionatore un po’ prima di scendere, ti permette di ridurre dal 20% al 7% il sovraconsumo di carburante e risparmiare 55 euro all’anno.
Quando il motore della tua auto oltre a far muovere le ruote deve anche far funzionare il compressore del gas refrigerante, consuma di più.
Un utilizzo inefficiente dell’aria condizionata può portare a consumi di oltre il 20% più elevati, specialmente se bisogna raffreddare molto l’abitacolo e la macchina è ferma nel traffico. Ma basta qualche piccolo accorgimento per usare l’aria condizionata in maniera intelligente, senza ridurne utilità e benefici.
Ad esempio:
se quando entri in auto l’abitacolo è molto caldo non azionare subito l’aria condizionata, ma tieni per qualche minuto i finestrini abbassati prima di cominciare a muoverti (o muovendoti a velocità moderate), cos da far uscire rapidamente l’aria rovente;
regola poi l’aria ad una temperatura non troppo bassa (ad esempio non meno di 23 gradi in estate): una differenza di temperatura eccessiva rispetto a quella esterna oltre ad essere anti-economica è anche dannosa per la salute;
spegni l’aria condizionata un po’ prima di terminare il viaggio. L’abitacolo rimarrà sufficientemente fresco ed eliminerai per l’ultimo tratto del tragitto il sovraconsumo di carburante, oltre a limitare lo sbalzo termico dannoso per il tuo organismo;
fai una corretta manutenzione dell’impianto di condizionamento, in particolare sostituendo il filtro alle scadenze previste. Se è intasato, ostacola la corretta circolazione dell’aria anche se si imposta la ventola alla massima velocità.
Quando usi l’auto d’estate, è più conveniente azionare l’aria condizionata o tenere i finestrini abbassati?
Attenzione! L’aria condizionata non sempre è il modo migliore di refrigerare l’abitacolo. A basse velocità conviene tenere i finestrini aperti, che comportano un minor consumo aggiuntivo di carburante rispetto a quello dovuto all’aria condizionata. Solo al di sopra degli 80 km/h l’aria condizionata, soprattutto se usata in maniera intelligente, è il modo più conveniente per refrigerare l’abitacolo.
Altre iniziative:
In auto, evita l’uso di troppe apparecchiature elettriche (Hi-fi, lettori DVD, navigatori satellitari/cellulari/lettori mp3 collegati all’accendisigari della vettura).
Spegni i fari quando non necessario/obbligatorio.