• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Contatti

Efficienza Energetica

  • Home
  • 24 Consigli
  • Osservatorio
  • Risparmio Energetico
  • Efficienza Energetica
  • Biocarburanti

Risparmio Energetico

Pannelli Fotovoltaici Usati: Conviene Risparmiare?

14 Maggio 2024

Con la crescente domanda di energie rinnovabili, i pannelli fotovoltaici usati stanno diventando un’opzione sempre più popolare per chi desidera acquistare pannelli fotovoltaici a prezzi più convenienti. Tuttavia, prima di optare per questa soluzione, è importante considerare attentamente i vantaggi e gli svantaggi dell’acquisto di pannelli fotovoltaici usati.

Mentre i pannelli fotovoltaici di seconda mano possono rappresentare un risparmio iniziale, il loro rendimento e durata sono spesso inferiori rispetto ai moduli nuovi. Inoltre, molti pannelli usati provengono da grandi impianti fotovoltaici dismessi e potrebbero non essere adatti per l’installazione residenziale a causa delle loro dimensioni. La mancanza di garanzia del produttore e il rischio di possibili frodi sono altri fattori da tenere in considerazione.

[Leggi di più…] infoPannelli Fotovoltaici Usati: Conviene Risparmiare?

Archiviato in:Risparmio Energetico

Riscaldamento a Pavimento: Come Funziona, Conviene? Costo e Vantaggi

14 Maggio 2024

Nell’era moderna, in cui l’efficienza energetica e il comfort abitativo sono diventati priorità, il riscaldamento a pavimento si è affermato come una soluzione innovativa e vantaggiosa. Questo sistema radiante distribuisce uniformemente il calore attraverso tubi o cavi elettrici installati sotto il pavimento, offrendo un’atmosfera calda e accogliente in tutta la casa.

In questo articolo approfondiremo come funziona il riscaldamento a pavimento, esploreremo i suoi numerosi vantaggi, analizzeremo i costi associati e valuteremo se conviene o meno installarlo nella propria abitazione. Scopriremo anche le diverse tipologie di riscaldamento a pavimento disponibili sul mercato e gli aspetti fondamentali da considerare per una scelta informata.

[Leggi di più…] infoRiscaldamento a Pavimento: Come Funziona, Conviene? Costo e Vantaggi

Archiviato in:Risparmio Energetico

Tariffe Energia Elettrica: la Comparazione dei Prezzi

14 Maggio 2024

Nel panorama energetico italiano, le tariffe dell’energia elettrica rappresentano una componente essenziale per le famiglie desiderose di ridurre i costi della bolletta della luce. Confrontare attentamente le diverse offerte disponibili sul mercato è fondamentale per trovare i migliori fornitori di energia elettrica più vantaggiosi per le proprie esigenze. Questa guida approfondita offre una panoramica dettagliata delle migliori tariffe dei principali operatori, consentendoti di valutare aspetti cruciali come il costo dell’energia, le quote fisse mensili, gli sconti e le promozioni al fine di minimizzare la tua bolletta della luce.

Analizzeremo nel dettaglio le proposte di Octopus Energy, NeN, Sorgenia ed Edison Energia, mettendo in luce i punti di forza di ciascuna tariffa, dai prezzi fissi alle offerte indicizzate. Grazie a un’accurata comparazione delle tariffe e all’analisi dei tuoi consumi annuali e delle fasce orarie di utilizzo, potrai individuare l’opzione perfetta per ottimizzare i costi della tua fornitura di energia elettrica.

[Leggi di più…] infoTariffe Energia Elettrica: la Comparazione dei Prezzi

Archiviato in:Risparmio Energetico

Confronta le Migliori Offerte Luce e Gas 2024

13 Maggio 2024

L’attuale possibilità di scegliere un fornitore unico per la luce e il gas rappresenta un’opportunità imperdibile per gli utenti del mercato libero in Italia. Le migliori offerte 2024 sono frutto di un’evoluzione nel settore dell’energia che mira a unire convenienza economica e qualità del servizio. Enel, Sorgenia e Eni Plenitude sono alcuni dei fornitori energia Italia che rispondono alle diverse necessità dell’utenza, dalle tariffe bloccate alla flessibilità dei prezzi indicizzati.

Esplorare le offerte luce e gas attuali significa effettuare un confronto delle tariffe meticoloso, con un occhio di riguardo verso le innumerevoli promozioni che possono aiutare a ottenere un notevole risparmio in bolletta. Il processo di scelta non deve trascurare eventuali vantaggi aggiuntivi offerti dalla fornitura di energia, come i programmi fedeltà e i benefici di sottoscrivere più servizi con lo stesso gestore.

[Leggi di più…] infoConfronta le Migliori Offerte Luce e Gas 2024

Archiviato in:Risparmio Energetico

Contatore Enel: Guida a Funzionamento, Gestione e Lettura

13 Maggio 2024

Il contatore Enel rappresenta uno strumento cruciale nella vita di ogni giorno, essendo al cuore della misurazione del consumo energetico delle nostre abitazioni. Secondo il D.Lgs 84/2016 e la direttiva MID (2014/32/UE), il contatore Enel garantisce precisione e affidabilità, grazie ai rigidi processi di certificazione e alle prove di laboratorio in conformità alle normative CEI EN 50470-1 e CEI EN 50470-3. I consumatori possono dunque contare su un dispositivo che, con i suoi avanzati sistemi di telegestione, promette una gestione più efficiente del proprio fabbisogno energetico.

Compatibilità con le norme vigenti e severi controlli qualitativi rendono la guida al contatore Enel un prezioso alleato per capire come funziona e come si legge, elementi essenziali per una gestione consapevole e ottimizzata dell’energia elettrica domestica.

[Leggi di più…] infoContatore Enel: Guida a Funzionamento, Gestione e Lettura

Archiviato in:Risparmio Energetico

Gestore Servizi Elettrici (GSE) per il Fotovoltaico: Cos’è e Come Funziona

13 Maggio 2024

Nell’ambito della transizione verso un futuro sostenibile, il Gestore Servizi Elettrici (GSE) ricopre un posto di rilievo nel contesto italiano delle energie rinnovabili. Il GSE S.p.A., sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico, ha il compito di sostenere ed espandere l’uso del fotovoltaico, monitorando e promuovendo l’utilizzo efficiente delle fonti rinnovabili. Attraverso strumenti come lo Scambio Sul Posto, si impegna ad incentivare i cittadini e le aziende che decidono di produrre energia pulita, sottolineando il beneficio reciproco tra sviluppo economico e tutela ambientale.

[Leggi di più…] infoGestore Servizi Elettrici (GSE) per il Fotovoltaico: Cos’è e Come Funziona

Archiviato in:Risparmio Energetico

Impianti Fotovoltaico con Accumulo: Caratteristiche, Vantaggi e Costi

13 Maggio 2024

La transizione verso un futuro più verde e sostenibile è in corso, con l’impianto fotovoltaico con accumulo che rappresenta una delle soluzioni più promettenti e innovative in Italia. Questa tecnologia non solo favorisce l’autoconsumo collettivo, ma è anche un vero e proprio investimento sostenibile, in grado di offrire vantaggi concreti in termini di ecosostenibilità e risparmio energetico. L’adozione di sistemi che sfruttano energia rinnovabile contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente e getta le basi per un futuro energetico più autonomo e meno dipendente dalle fonti fossili.

[Leggi di più…] infoImpianti Fotovoltaico con Accumulo: Caratteristiche, Vantaggi e Costi

Archiviato in:Risparmio Energetico

Costi e Prezzi di un Impianto Fotovoltaico in Italia

13 Maggio 2024

Oggi in Italia, grazie ad una progressiva diminuzione dei costi e all’introduzione di incentivazioni statali, optare per l’investimento in un impianto fotovoltaico risulta essere una scelta economicamente saggia e ambientalmente responsabile. Una famiglia italiana può attendersi di spendere tra i 2.500 e i 3.500 euro per ogni kWp di potenza durante l’installazione di un sistema di pannelli solari sul tetto di casa. Di conseguenza, il preventivo per un standard impianto da 3 kWp può variare tra i 5.000 e i 7.000 euro, tenuto conto dell’applicazione delle detrazioni fiscali attualmente vigenti.

I fattori che incidono maggiormente sul costo finale comprendono la qualità dei materiali, la provenienza degli stessi, le innovazioni tecnologiche introdotte e le dimensioni totali dell’impianto. Un ruolo essenziale è inoltre ricoperto dalla professionalità e l’esperienza dell’azienda installatrice, garantendo affidabilità e sicurezza nell’investimento. È fondamentale, infatti, che il forniture sia in grado di offrire un buon rapporto qualità-prezzo affinché il sistema sia non solo efficiente, ma anche sostenibile dal punto di vista della sostenibilità ambientale.

[Leggi di più…] infoCosti e Prezzi di un Impianto Fotovoltaico in Italia

Archiviato in:Risparmio Energetico

Impianto Fotovoltaico: Come Funziona, Vantaggi, Limiti e Costi

13 Maggio 2024

Un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta strategica per chi è alla ricerca di soluzioni sostenibili e di lungo termine per la produzione di energia elettrica. Grazie alla conversione dell’energia solare attraverso moduli fotovoltaici e il fondamentale supporto di inverter, gli utenti hanno la possibilità non solo di coprire il fabbisogno energetico domestico ma anche di contribuire alla rete elettrica nazionale attraverso il meccanismo di scambio sul posto. I vantaggi di queste installazioni sono tangibili sia in termini di risparmio in bolletta che di autosufficienza energetica.

Oltre a non richiedere interventi strutturali complessi, i costi di un impianto fotovoltaico domestico possono essere cautamente ammortizzati nel tempo, sfruttando incentivi fiscali e riducendo la dipendenza dai fornitori tradizionali di energia elettrica. Tra i fattori critici per il rendimento massimo, l’orientamento dei pannelli gioca un ruolo cruciale. Per aumentare l’efficienza e l’indipendenza, esistono opzioni per accumulare l’energia superflua non immediatamente utilizzata.

[Leggi di più…] infoImpianto Fotovoltaico: Come Funziona, Vantaggi, Limiti e Costi

Archiviato in:Risparmio Energetico

Coppi e Tegole Fotovoltaiche: Come Funzionano, Rendimento, Costi

13 Maggio 2024

La sfida verso un futuro sostenibile incontra design e tecnologia nei coppi e tegole fotovoltaiche, soluzioni all’avanguardia per un ‘tetto fotovoltaico‘ che coniuga bellezza e funzionalità. Nella transizione verso l’energia verde, la ricerca dell’indipendenza energetica attraversa nuovi sentieri: sulle nostre case, i tetti diventano non solo protezione ma anche fonti di energia pulita. Ma come funzionano queste innovative tegole? Sviluppate per integrarsi armonicamente con l’architettura esistente, offrono un rendimento ottimale con un evidente vantaggio estetico, nascondendo all’occhio l’eleganza della produzione energetica. E i costi? Si adattano a diversi budget, garantendo una scelta ecologica accessibile e vantaggiosa nel tempo.

[Leggi di più…] infoCoppi e Tegole Fotovoltaiche: Come Funzionano, Rendimento, Costi

Archiviato in:Risparmio Energetico

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 16
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Tesla Powerwall 3: Uscita in Italia, Caratteristiche, Prezzo, le Nostre Opinioni
  • Le Principali Tipologie di Energie Rinnovabili e Fonti
  • Guida all’Utilizzo Efficiente e Sostenibile delle Risorse Naturali: Cosa Devi Sapere

© www.30percento.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa